Con il termine piante d’appartamento, o da interno, si raggruppano tutte quelle specie vegetali, fiorite o no, che ben sopravvivono in un ambiente chiuso, essenzialmente domestico ma non solo, con condizioni di temperatura, cura e luce particolari, sempre da tenere in considerazione. Come dicevamo, per “interno”, oltre ai classici appartamenti abitativi, le piante d’arredamento abbelliscono spesso uffici, negozi piccoli o grandi centri commerciali, sempre con l’intento di donare un aspetto verde, molto gradevole, in ogni ambiente, a volte addirittura talmente ricco di vegetazione da sovrastare il resto dell’arredamento.
Indice:
Piante sintetiche indoor: perchè sceglierle?
Ma non sempre, indoor, possiamo trovare le perfette condizioni per far stare bene e crescere meglio le nostre piante. Proviamo a pensare, per esempio a queste semplici e fondamentali regole:
- La temperatura: in un appartamento, di regola oscilla fra i 15 ed i 25 °C, e nemmeno in inverno scende mai al di sotto di questa soglia. Ciò può garantire di abbellire, per esempio, i nostri ambienti anche con specie particolarmente esotiche, ma può essere inibente per varietà che hanno bisogno di climi più frizzanti, adeguati al periodo, o ad una maggiore umidità, complici anche i caloriferi che possono irradiare caldo eccessivo per le piante
- L’illuminazione: negli interni, infatti la luce proviene dalle finestre non sempre è sufficiente e, magari, non è nemmeno in favore dello spazio per le piante domestiche che, pertanto, stentano a crescere o, addirittura, finiscono per rovinarsi ed appassire definitivamente
- Lo spazio: magari potessimo disporre, nei nostri interni, di tutto lo spazio necessario per arredi, complementi e, appunto, le nostre piante preferite! Purtroppo gli appartamenti, specie quelli in città, sono sempre più limitati nella metratura, tanto da dover spesso sacrificare idee e soluzioni verdi o fiorite
- La costanza nelle cure: come sappiamo, in una giornata il tempo non basta mai, tanto che cercare di ritagliarselo per prendersi cura delle proprie piante rischia quasi di diventare un peso, alla lunga…Annaffiare, concimare, tagliare, invasare, sono tutte operazioni che richiedono costanza e periodicità garantite, per il bene delle piante e per la nostra soddisfazione
- Il budget da investire: specie nel caso di fiori recisi, così come delle piante in vaso, può essere davvero dispendioso volere mantenere solo mazzi freschi o piante continuamente rinnovate, anche in base alla stagionalità. Questo perché, ovviamente, il verde naturale, e la freschezza delle fioriture, non durano a lungo, e hanno quindi spesso bisogno di essere sostituiti
E allora, come possiamo fare per corredare la nostra casa con il piacevole colpo d’occhio di piante ornamentali senza dover incorrere negli inconvenienti elencati ma, anzi, aggiungendo un tocco di vitalità e di verde nelle nostre stanze? La risposta è semplice: con le piante artificiali!
Piante finte per la casa
Ottima alternativa alla vegetazione naturale, il mercato delle piante artificiali è molto ricco di possibilità, essendo un settore in continua evoluzione, con tecniche di lavorazione all’avanguardia, e che assicurano produzioni sempre più somiglianti alle vere. Fra le piante sintetiche fiorite, per esempio, è possibile persino trovare in commercio esemplari che emanano il profumo di quelle naturali, nel qual caso è consigliabile preferire quelle odorose grazie agli olii essenziali, rispetto ai prodotti chimici, anche perché, oltre a deodorare l’ambiente, producono effetti rilassanti nell’ambiente.
Naturalmente poi, come in tutte le cose, il consiglio è sempre di acquistare prodotti di qualità, preferendo il verde artificiale realizzato con vari tipi di tessuto, come seta o organza, che ricordano la naturalezza e la flessibilità delle piante vere, escludendo invece il più economico, che tende ad utilizzare soltanto la plastica come componente, tanto da distinguersi per odore e aspetto particolarmente ceroso, non troppo veritiero.
Vediamo una breve panoramica delle tipologie più comuni, principalmente indicate per interni, con qualche suggerimento per referenze Amazon a riguardo
Piante artificiali da interno pendenti

- Le piante finti sembrano favolose sugli scaffali che fuoriescono da una pentola per un colpo di...
- Le piante finte rampicanti sono perfette per l'uso in fioriere appese per un display davvero...
- Piante sospensione per cucine domestiche, salotti, camere per gli ospiti, tavoli, gazebo,...
Specie se lo spazio a disposizione è ampio, le piante a foglie cascanti sono particolarmente eleganti e d’arredamento, per esempio appoggiate su un mobile posto ad una certa altezza o appese ad un gancio alla parete. Per la maggiore troviamo, in questo caso, imitazioni perfette di felce, che tutti conosciamo per la sua conformazione inconfondibile e per lo sviluppo ampio delle foglie, sempre ottimamente riprodotto.

- Misura per la casa, il matrimonio, la festa, il giardino, la decorazione della cornice, ecc .;...
- Ogni pianta rampicante ha 9 forcelle e molte foglie, 3 forchette sono lunghi, 2 forchette sono...
- Foglie sono fatti di stoffa e steli sono realizzati in plastica
Molto gradevole, ed altrettanto diffusa, anche l’edera pendente, ideale per interno ma anche perfetta come pianta finta da esterno, perfetta pure per terrazzi o balconi, dato il colpo d’occhio perfettamente simile alla pianta naturale, specie se in gruppo. Si adatta a creare composizioni suggestive, magari arredando lo scorrere di una scala interna, o appesa ad una vaso, con effetto cascante, in salotto o ancora, perché no, nella stanza da bagno.

- Ci sono 5 stringhe di falsa perla, ogni stringa ha 5 rami e la lunghezza è di circa 82 cm,...
- La pianta del filo perlato è realizzata in plastica di alta qualità con perle verdi,...
- Le piante succulente artificiali portano un verde bello e naturale nella tua stanza e portano...
Piante artificiali da interno in vaso
Senza dubbio fra le più apprezzate, sono diffuse in moltissimi appartamenti, ma anche in negozi o comunque, in ogni genere di interno che desideri realizzare piacevoli angoli verdi senza necessità di manutenzione. Appartengono a questa specie, fra le altre, il ficus beniamino, l’aloe vera e il pothos, spesso realizzati con tronchi naturali e foglie trattate antipolvere, particolari che rendono il risultato finale ancor più somigliante alle rispettive piante vere.
Ovviamente, in base alle reali dimensioni delle varie specie, i vasi contenenti le piante artificiali possono essere appoggiati a terra oppure su scrivanie, mensole o ripiani, per creare composizioni in stile con l’arredamento degli interni a cui sono destinate.

- Altezza totale circa 125 cm, vaso zavorrato di cemento compreso (dimensione: circa 15 x...
- Costituita da numerose foglie in plastica di grandequalité; le foglie mantengono la loro forma...
- Composta da un tronco in fibra di palma in un vaso nero enplastique per un' installazione...

- Migliora gli Ambienti a Casa e in Ufficio Aggiungendo del Verde Senza Fatica e il Rischio che...
- Aspetto Naturale grazie ai Tronchi Veri e Foglie Cerate Antipolvere molto Verosimili (I rami...
- Pezzo Unico - Montaggio e Manutenzione Non Necessari

- Perfetta aggiunta alla decorazione della casa o dell'ufficio
- Aggiungi un tocco di eleganza contemporanea a qualsiasi spazio abitativo
- Adatto per bouquet da sposa e feste di nozze
E che dire, per esempio, del classico abete natalizio sintetico, sempre più spesso ormai preferito all’albero vero, anche per salvaguardarne la continuazione naturale nel terreno, senza estirparne a decine nel periodo delle feste? Non è davvero una buona idea?
Piante artificiali da interno di piccole misure
In commercio, non mancano certo esemplari di piante finte di dimensioni importanti, in grado, da soli, quasi di arredare un’intera camera. Tuttavia, sempre più frequentemente, si ricorre alla scelta di piccole piante artificiali, in grado di esaltare angoli di qualsiasi stanza con eleganza ed originalità. È il caso, soprattutto, di due tipologie specifiche:
- I bonsai;
- Le piante grasse.
I bonsai, che possiamo definire alberi in miniatura, nella realtà restano piccoli grazie a trattamenti particolari, sostanzialmente legati alla potatura e alla riduzione delle radici, con tecniche che, applicate nel periodo della crescita, regalano al bonsai forme diverse, molto originali, ed altrettante dimensioni, sempre però ridotte.
Bonsai artificiale
Il bonsai artificiale ne conserva le caratteristiche estetiche, rappresentando, fra le piante sintetiche, elemento di raffinata eleganza, capace di trasformare completamente l’atmosfera di una stanza, rendendola particolarmente esotica ed intima. Forse più che in altre specie, con il bonsai finto si apprezza l’inutilità di cure e manutenzione, quali potature, rinvasi, ecc., particolarmente importanti in quello vero, e da eseguire con periodica attenzione.
Il bonsai artificiale viene realizzato sempre con lunghe lavorazioni e materiali ricercati, spesso anche piuttosto costosi, avvalendosi di esperti maestri artigiani, capaci di creare piante assolutamente identiche a quelle naturali, di particolare effetto, contraddistinte da un’armoniosa bellezza subito identificabile.

- Altezza globale di ca. 25cm, ingombro orizzontale ca. 30cm.
- Con ca. 120 rametti terminanti con ciuffi di aghi in materiale plastico di qualitá.
- Radici esposte alla vista e parti alla base del tronco ricoperte da muschio verde.
Piante grasse artificiali
Anche le piante grasse, ad ogni modo, e senza dubbio meno costose, sono in grado di abbellire angoli interni con suggestione e creatività, vista, soprattutto, la vasta gamma di piantine fra cui si possono scegliere e combinare in composizioni molto piacevoli, fra le più richieste anche per regalare. Disponibili in diverse altezze, ma nella versione artificiale particolarmente preferite in miniatura, risultano assolutamente identiche a quelle vere grazie ai processi di produzione e ai materiali utilizzati, in grado di riprodurre fedelmente, oltre che la struttura verde, anche spine ed infiorescenze, elementi che contraddistinguono questo genere botanico.
Fra le più conosciute, e vendute, troviamo Sanseveria, Agave, Yucca, Cactus e altre, tutte indicate per svariati arredi, anche perché si tratta di piantine che risultano ancora più verosimili rispetto ad altre sintetiche. Inoltre, essendo, in genere, appunto di piccole dimensioni, si appoggiano idealmente su davanzali, tavoli, mobili e scrivanie, in situazioni di estrema versatilità. In particolare, risultano molto indicate per decorare il bagno, senza paura che terriccio o insetti possano sporcare l’ambiente igienico, e creando punti di verde molto gradevoli, in contrasto con il comune bianco dei sanitari.

- MATERIALE: materiale in PVC ecologico, sicuro e non tossico, resistente
- SET: Ogni set ha 16 diversi stili di piante succulente artificiali, decorare il tuo spazio con...
- DIMENSIONE: l'altezza di tutte le piante grasse è di circa 3-11 cm / 1,2-4,3 pollici (escluso...
Acquista piante artificiali
Qui di seguito trovi le migliori tipologie di piante finte per la tua casa, scegli quella che più ti piace: