Fino a qualche anno fa, il runner non era molto conosciuto né, di conseguenza, utilizzato, specie in un ambito domestico, se non, forse, nel contesto natalizio, dove si sprecano gli oggetti, i decori e le atmosfere più disparate, al fine di creare la magica atmosfera della mise en place della festa più importante dell’anno.
Spesso viene considerato in abbinamento con una bella tovaglia, ma il carattere “stiloso” del runner può di gran lunga arredare e valorizzare con eleganza e sobrietà anche un tavolo spoglio, sopra cui, eventualmente, appoggiare un centro tavola, prezioso o semplicemente nello stesso stile, tanto da regalare alla casa un’impronta unica.
Cosa sono e quando si usano i Runner da tavola
- TAGLIA: 8 posti - 40 x 230 cm; 6 posti - 40 x 150 cm
- TESSUTO - 100% cotone Duck Cloth in 100% cotone in peso 180 g/m² (Medio), si drappeggia bene...
- COLORI - Oggi i colori più intelligenti sono disponibili in 20 colori e 2 misure. I colori...
In maniera molto semplice, i runner da tavola sono, com’è facile intuire, delle fasce rettangolari, lunghe e strette, da utilizzare in maniera indifferente, a seconda del gusto personale, in orizzontale o verticale sul tavolo, conferendo così un tocco di classe all’ambiente pranzo, o eventualmente anche in soggiorno, per un angolo degustazione o per sorseggiare un the in maniera elegante. In commercio si trovano in moltissimi tessuti e fantasie (molto belli quelli impalpabili e trasparenti, con arabeschi o ricami).
Possono riprendere i decori dell’eventuale tovaglia, anche arricchiti da decorazioni come perline, monili, fiocchi o passamanerie nei bordi, capaci di richiamare il tema e il disegno del drappo sottostante, oppure essere completamente autonomi, appoggiati direttamente sul tavolo in maniera minimale e molto chic, al fine di creare, da soli, un elemento persino di arredo.
Non a caso, infatti, la loro posizione sta prendendo sempre più piede nel corredo domestico, come evidenziano anche le varie riviste di arredamento, in cui i runner, immancabili, vengono spesso definiti come la moderna versione della tovaglia.
Peraltro, risultano pratici anche nelle dimensioni, non essendo necessario che coprano tutto il tavolo e, dunque, possono essere scelti davvero esclusivamente in base al gusto e alla loro potenziale versatilità di utilizzo, con o senza tovaglia, con o senza centro tavola, con o senza accostamento al resto dell’arredamento.
Per chi sceglie, comunque, di abbinare il runner alla tovaglia, si consiglia di porre particolare attenzione al risalto di entrambi, senza rischiare di coprire bei decori della tovaglia o sacrificare fantasie e tessuti ricercati del runner. Nella scelta, il mercato aiuta moltissimo, poiché in commercio esiste una gamma enorme di runner da tavola, con modelli in materiali dai più comuni a quelli più pregiati, come lino, seta, pizzo, raso o tulle.
Per un look ancora più sofisticato, infine, magari in occasione di cene particolari o per un evento speciale, il runner può essere la base per segnaposti personalizzati e, facendone “indossare” alla tavola uno, trasversale, per ogni 2 commensali, è possibile creare eleganti ed esclusivi posti per ciascun ospite.
I migliori ecommerce da cui comprare runner da tavola
Vediamo insieme un breve decalogo dei siti e marchi specializzati, consigliati da Google per la scelta dei migliori runner presenti sul mercato online:
- ElisirHome: Tovaglie tradizionali e splendidi runner dai tessuti e disegni più disparati, in vari stili, dal classico al country, dallo shabby chic al moderno, per tavole raffinate, pratiche e sempre ordinate;
- PaperStyle: Un sito perfetto per tovagliato e runner monouso, ideale per ristorazione, con una vasta gamma di scelta, prezzi altamente competitivi e spedizioni nelle 24 ore dall’ordine;
- CoinCasa: Uno dei punti vendita, fisico e online, più conosciuti in Italia, perfetto per scelta e assortimento, in grado di offrire runner in cotone, ma anche in lino o seta, lisci o con particolari bordi a volant;
- Gabel: Chi non conosce la qualità di questo brand? Offre runner in tessuti preziosi, quali cotone percalle, twill, panama e raso, in diversi colori, tinta unita o fantasia, volendo abbinabili a tovaglie e tovaglioli;
- Maisons du Monde: Tessuti jacquard dai colori naturali per i runner di questo marchio francese molto conosciuto anche in Italia. Presenti anche modelli per le feste, elegantissimi nei riflessi oro e argento, anche in cotone bio;
- WestwingNow: Uno shop online molto ben fornito, che presenta runner interessanti (molto particolare quello lavorato in juta, ad esempio, o il modello in caldo velluto), con consegne gratuite dai 30€;
- Zara Home: Altro grande brand garanzia di qualità ed eleganza, con prezzi leggermente superiori ai precedenti, ma con grande scelta di tessuti preziosi e naturali (bellissimi i modelli in lino con merletto);
- Eminza: Una selezione di runner specifici per le feste natalizie, dal classico rosso con fantasie dorate a quello in pailletes luccicanti, disponibili anche in rotoli da 5 mt, eventualmente da tagliare in base alle proprie esigenze.
Come sempre, anche su Amazon grande assortimento e occasioni per tutti i gusti e tutte le tasche, dai runner antimacchia a quelli a stampa digitale, anche con nappe o frange ai bordi, belli e convenienti: